Pur essendo un piccolo escavatore, il modello Yanmar SV08-1C ha tutte le caratteristiche per farsi apprezzare come un mezzo di grande utilità. E’ estremamente compatto, può essere utilizzato ovunque ed è facile da trasportare. Vanta una grande stabil
Specifiche |
SV08-1C | |
---|---|---|
Peso | Peso di trasporto | 960 kg |
Peso operativo | 1035 kg | |
Motore | Tipo | 402J-05 IG84555R |
Carburante | Diesel | |
Potenza netta | 7,5 kW / 10,1 CV / 2 400 giri/min | |
Potenza lorda | 7,7 kW / 2 400 giri/min | |
Cilindrata | 0.507 l | |
Coppia massima | 31,5 N.m. / 2 000 giri/min | |
Avviatore | 12 V – 1,2 kW | |
Batteria | 12 V – 30 Ah | |
Alternatore | 12 V – 14 A | |
Impianto idraulico | Pressione massima | 185 bars |
Pompa di servizio | 1 doppia pompa a pistoni con portata variabile | |
Portata massima | 2 x 9,8 l/min | |
Serbatoio idraulico | 5,7 l | |
Prestazioni | Velocità di traslazione | 1,8 / 3,7 km/h |
Velocità di rotazione | 8,4 giri/min | |
Forza di scavo (avambraccio) | 5.9 kN | |
Forza di scavo (benna) | 10 kN | |
Forza di trazione | n/a | |
Livello del rumore (2000/14/CE & 2005/88/CE) | 92 dBA | |
Serbatoio gasolio | 9,7 l |
Modello | Torretta Tradizionale |
---|---|
Peso in Esercizio | 1035 kg |
Larghezza | 680 - 840 mm |
Profondità di Scavo | 1460 mm |
Il sotto-carro estensibile incrementa la stabilità operativa garantendo manovre di lavoro fluide anche su terreni accidentati. Per incrementare la manovrabilità, il sotto-carro si ritrae da 840 mm a 680 mm. Il cinematismo delle parti scorrevoli è progettato per evitare l’accumulo di detriti. Gli allargatori della lama estensibile sono solidali con la stessa e garantiscono un utilizzo semplice e veloce.
Il modello Yanmar SV08-1C è ideale per operare in ambienti ristretti ed è particolarmente adatto per l’utilizzo all’interno di edifici per lavori di ristrutturazione o demolizione. Trattandosi di un piccolo escavatore può accedere facilmente all’interno delle strutture passando attraverso vani particolarmente angusti. Con il sotto-carro allargato la sporgenza trasversale della macchina è di soli 305 mm. Il minimo raggio rotazione anteriore con il massimo angolo di brandeggio è di soli 985 mm, mentre il raggio di rotazione posteriore è di 725 mm. La larghezza complessiva della macchina, con il sotto-carro retratto si riduce a 680 mm. Infine, per semplificare il trasporto, la struttura di protezione ROPS può essere ripiegata all’indietro.
Il telaio superiore è formato da una fusione monolitica per offrire una stabilità superiore ed una maggiore resistenza agli urti. La distribuzione bilanciata delle masse ottimizza la stabilità operativa anche con l’utilizzo di accessori come martelli demolitori o pinze rendendo questo modello particolarmente adatto per lavori di piccola demolizione. Le pompe a pistoni assiali con portata variabile regolano la portata in funzione del carico, garantendo così un funzionamento più omogeneo. I rulli del sotto-carro con doppia flangia consentono di aumentare la stabilità laterale e riducono le vibrazioni durante gli spostamenti.
L’ SV08-1C utilizza un motore con alte prestazioni in termini di consumi e di ridotte emissioni di scarico. L’impianto idraulico è alimentato da una doppia pompa a portata variabile che aumenta la produttività e la velocità dei movimenti. Per una maggiore precisione operativa sono disponibili pedali indipendenti per il controllo del circuito idraulico supplementare (PTO) e per il brandeggio.
Un ampio cofano offre un accesso rapido al motore ed ai componenti principali. È sufficiente rimuovere un pannello in acciaio sul lato sinistro per accedere al filtro. I rulli a doppia flangia riducono l’usura interna dei cingoli mentre un ampio contrappeso protegge la parte posteriore della macchina. Tutti i componenti sono progettati per un accesso rapido ed una facile manutenzione. Questi accorgimenti ottimizzano l’affidabilità, la durata e le prestazioni di questo piccolo escavatore con conseguente riduzione del costo totale di proprietà (TCO).
Una leva di sicurezza blocca le quattro funzioni principali della macchina, assicurando la possibilità di accedere al sedile di comando e di lasciarlo in tutta tranquillità. Inoltre il sistema di controllo è dotato di un allarme e di un’altra leva di sicurezza collocata davanti alla console dei comandi principali. L’angolo cieco posteriore è stato ridotto al minimo per proteggere chiunque si trovi nelle vicinanze. Ovviamente la macchina è dotata di serie di una struttura di protezione ROPS certificata.